Come Calcolare Le Tasse Sui Salari

Come Calcolare Le Tasse Sui Salari
Come Calcolare Le Tasse Sui Salari
Anonim

Se segui rigorosamente la lettera della legge, solo l'imposta sul reddito delle persone fisiche (PIT) viene pagata dagli stipendi a partire dal 2011. Viene trattenuto dal datore di lavoro sugli importi maturati al dipendente e trasferito al bilancio. Inoltre, la società versa contributi a vari fondi fuori bilancio, ma queste non sono più tasse, quindi meritano una considerazione separata.

Come calcolare le tasse sui salari
Come calcolare le tasse sui salari

È necessario

  • - informazioni sulla retribuzione del dipendente;
  • - una calcolatrice o un programma di contabilità su un computer.

Istruzioni

Passo 1

Nella maggior parte dei casi, l'aliquota dell'imposta sul reddito delle persone fisiche è del 13%. L'imposta è calcolata semplicemente. Basta prendere una calcolatrice e utilizzare un'opzione speciale per calcolare il 13% dello stipendio del dipendente. Oppure, alla vecchia maniera, dividi la sua dimensione per 100 e moltiplica il risultato per 13. In poche parole, su ogni 10 mila rubli maturati al dipendente. il datore di lavoro deve 1, 3 mila rubli. attenersi al budget e trasferire i restanti 8, 7 mila sul conto bancario del dipendente o dargli in contanti.

Passo 2

Un allineamento leggermente diverso se il dipendente non è residente fiscale nella Federazione Russa. Questo è il nome di una persona che, avendo un reddito in Russia, trascorre più di sei mesi all'anno fuori dai suoi confini. Ad esempio, è in un lungo viaggio di lavoro all'estero o vive lì in modo permanente e lavora da remoto per un'azienda russa. Per lui, l'aliquota dell'imposta sul reddito delle persone fisiche è del 30%. Ciò significa che è necessario trattenere il 30% del suo stipendio (oppure, dividendo tale importo per 100, moltiplicarlo non per 13, ma già per 30) e trasferire l'importo trattenuto a bilancio. Quindi dai 10 mila rubli maturati. 3 mila rubli sono dovuti al budget e 7 mila rubli sono pagati al dipendente.

Passaggio 3

Uno straniero è considerato un non residente per default nei primi sei mesi del suo soggiorno in Russia. Pertanto, entro sei mesi dalla data di ingresso nella Federazione Russa (il periodo è calcolato dalla data nella carta di migrazione e dal segno sul passaporto), è considerato un'imposta con un'aliquota del 30% e quindi del 13% Se uno straniero ha lasciato la Federazione Russa durante questo periodo, la situazione si complica. Il tempo trascorso all'estero non è incluso in questo conteggio. Quindi è necessario calcolare i giorni della sua permanenza nella Federazione Russa, quando accumula un totale di più di 6 mesi durante un anno solare e diventa considerato residente, il che darà motivo di considerare la sua tassa con un'aliquota di 13 %.

Consigliato: