La creazione di un logo aziendale è un compito serio, poiché il suo riconoscimento dipende dal logo. Quando si crea un logo, è importante raccogliere quante più informazioni possibili sull'azienda per comprenderla correttamente, decidere il formato del logo, il suo concetto e la combinazione di colori.

Istruzioni
Passo 1
Il logo aziendale ne è il simbolo. Dovrebbe essere riconoscibile e memorabile, distinguendo l'azienda dai concorrenti. La natura del design del logo (ad esempio, rigoroso o divertente) dipende dallo sviluppatore e dai desideri del cliente.
Passo 2
Il primo passo nella creazione di un logo è la raccolta di informazioni sull'azienda. per il quale ti viene in mente un logo. Cos'è questa azienda, cosa fa, in cosa si differenzia dai concorrenti? È altrettanto importante quale sia il pubblico di destinazione dell'azienda. Le informazioni possono essere fornite dalla società stessa o possono essere trovate su Internet. In ogni caso, più informazioni ci sono, meglio è: formerai il quadro più preciso dell'azienda.
Passaggio 3
Fai degli schizzi. Sicuramente uno di loro ti sembrerà più efficace di altri e inizierai a svilupparlo. Disegnando, deciderai quale sarà il tuo logo: sarà testuale o sarà composto da testo e grafica? Sia quella che quell'opzione possono avere successo, ma in alcuni casi sembrerà molto più vantaggiosa, ad esempio un logo di testo rigoroso.
Passaggio 4
Dopo aver lavorato sugli schizzi, trasferisci quelli di maggior successo sul computer e guarda come appaiono sullo schermo. Questo è molto importante perché i loghi hanno un aspetto diverso sulla carta e sullo schermo.
Passaggio 5
Il logo non dovrebbe essere troppo brillante, quindi fai attenzione ai colori. Un buon logo si ottiene utilizzando uno o due colori, oppure un colore e le sue sfumature. Ogni colore porta un certo messaggio, quindi, quando si scelgono i colori, si dovrebbe tenere presente che un logo rigoroso non dovrebbe, ad esempio, essere reso rosso vivo o arancione.