Un negozio per bambini è un investimento promettente e redditizio per un imprenditore. I prodotti per bambini sono in costante domanda, che praticamente non dipende dalla stagione.

È necessario
- - documenti di registrazione;
- - locali;
- - software commerciale;
- - fornitori;
- - pubblicità;
- - venditori.
Istruzioni
Passo 1
Per avviare qualsiasi tipo di attività imprenditoriale, è consigliabile redigere un business plan. Il suo scopo non è solo quello di essere in grado di prevedere il successo o la lentezza di un'organizzazione, calcolare i costi e il ritorno, pianificare l'organizzazione e il lavoro di sviluppo, ma anche chiedere a un istituto di credito fondi presi in prestito.
Passo 2
Registrati presso l'autorità fiscale come imprenditore individuale. Ovviamente puoi aprire una persona giuridica, ma questo non è obbligatorio per questo tipo di attività. Quando si sceglie un sistema di tassazione, è meglio sceglierne uno imputato, poiché ciò farà risparmiare sullo stipendio del contabile, sull'installazione e sulla manutenzione del registratore di cassa.
Passaggio 3
Trova una stanza. È auspicabile che si trovi in un passaggio nel centro della città, più vicino ai luoghi di aggregazione delle madri.
Passaggio 4
Effettua riparazioni, installa attrezzature commerciali. Lo stile del negozio non ha molta importanza, ma è meglio progettarlo in modo luminoso e colorato, dotarlo di un piccolo parco giochi, un ascensore per passeggini. Per posizionare le merci, avrai bisogno di vari scaffali, scaffali, vetrine, appendini, scaffali.
Passaggio 5
Concordare con i fornitori di prodotti. Se hai solo uno o due piccoli punti vendita, è meglio scegliere diversi grossisti che vendono un'ampia varietà di prodotti per bambini, da vestiti e giocattoli a cibo e mobili.
Passaggio 6
Assumere venditori. Devono essere socievoli, competenti, comprendere l'assortimento. Puoi anche stare dietro il bancone.
Passaggio 7
Prenditi cura della pubblicità. Insegne e pilastri sono un must per qualsiasi negozio. Puoi anche inserire annunci sulla carta stampata locale, distribuire volantini nei parchi e nelle piazze dove passeggiano genitori e figli.