Come Scrivere Una Lettera Alla Banca

Come Scrivere Una Lettera Alla Banca
Come Scrivere Una Lettera Alla Banca
Anonim

Scrivere una lettera alla banca non ha un'unica forma rigida, ma comporta una serie di requisiti formali che devono essere rispettati. In esso è necessario indicare quale banca e chi fa domanda, l'indirizzo per la comunicazione, la sostanza del ricorso e le misure che si intende adottare in caso di ignorarlo o di ricevere un rifiuto immotivato.

Come scrivere una lettera alla banca
Come scrivere una lettera alla banca

È necessario

  • - un computer;
  • - accesso a Internet;
  • - Stampante;
  • - carta;
  • - una penna stilografica.

Istruzioni

Passo 1

Nella riga superiore, indicare il nome dell'organizzazione, citando la sua forma organizzativa e giuridica. Ad esempio, "In ZAO KB" Banca commerciale ".

Nel prossimo - cognome, nome e patronimico per esteso, nella riga sottostante - il tuo indirizzo postale con un codice postale. Se lo desideri, puoi anche indicare un recapito telefonico per comunicazioni operative.

Se stai preparando un ricorso per conto di una persona giuridica, è sufficiente carta intestata o menzionare il nome della società e il suo indirizzo postale.

Tutte queste informazioni possono essere spostate nell'angolo in alto a destra con l'aiuto del tabulatore, ma non è necessario.

Intitola la lettera in base al suo significato: richiesta, reclamo, ecc. Puoi anche solo "fare appello".

Passo 2

Se l'oggetto della tua descrizione è una situazione di conflitto, dichiaralo fin dall'inizio. Fornisci le informazioni più accurate che ti consentano di identificare l'impiegato della banca con cui si è verificato il conflitto: la data, l'ora e il luogo dell'incidente, il nome e la posizione dell'impiegato, se li conosci.

Indica quali disposizioni dell'attuale legislazione della Federazione Russa contraddicono le azioni contestate, quali sono i tuoi diritti violati Se richiesto, indica immediatamente di quali chiarimenti, documenti, ecc. con riferimento alle disposizioni della normativa vigente (il codice civile della Federazione Russa, la legge "Sulle banche e le attività bancarie", "Sulla tutela dei diritti dei consumatori", ecc.).

Passaggio 3

Dichiarare, argomentando con quanto previsto dalla normativa vigente, quanto si chiede alla banca, quindi, se necessario, informarsi sui provvedimenti che si prevede di adottare in caso di rifiuto immotivato o di disconoscimento del proprio ricorso con riferimento alle disposizioni la legge da cui segue ogni passo.

Passaggio 4

Stampa la lettera finita, firma.

Puoi portare personalmente il documento alla sede della banca (preferibilmente con una copia su cui chiedi di fare un segno di accettazione) o inviarlo per posta (in una situazione di conflitto - con avviso di ricevimento).

Consigliato: